VITTORIO FORMIGARI (1929-2021)
Romano, classe 1929, si è laureato in ingegneria con specializzazione in elettrotecnica e nel corso della sua vita ha sempre lavorato nel campo delle applicazioni dell'elettricità e dell'elettronica. Appassionato fin da bambino dei mezzi pubblici romani nel 1975 conosce l'ing. Piero Muscolino, col quale lavora a una serie di volumi sui tram e i filobus romani. Nel 1999, per prendere la mano col PC e la rete internet, inizia l'avventura del sito tramroma con poche pagine sui tram urbani.
L'entusiasmo di molti appassionati, non solo romani, ha fatto si che poco alla volta una piccola raccolta di poche pagine, ospitata su Xoom, diventasse il grande sito che il suo autore ha giocoforza dovuto abbandonare il 29 ottobre 2021, giorno della sua scomparsa.
Le oltre 500 pagine di cui si compone sono il frutto di un lavoro congiunto. Di Vittorio e delle tante persone che hanno dato il loro piccolo o grande contributo al suo miglioramento. E' un patrimonio comune, una raccolta di info che nessun'altra città può vantare, e come tale merita non solo di continuare ad esistere ma anche di continuare ad espandersi. Lo stesso Formigari me lo aveva chiesto nel lontano 2002, dichiarandomi erede del patrimonio documentale custodito nel suo studio romano. Le sue volontà sono state disattese, ma questo non cambia niente. Dopo anni di collaborazione entusiastica e disinteressata intendo rispettare la sua richiesta. Mantenere questo sito e ampliarlo al meglio che mi sarà possibile, ovviamente anche col contributo di chiunque vorrà aggiungere notizie o correggere errori.TramRoma continuerà quindi ad esistere. e forse anche ad ampliarsi, perché il suo contenuto è il frutto di un comune impegno e non la proprietà personale di qualcuno.
Per ovvie ragioni, essendo stata una rubrica del tutto personale, gli aggiornamenti dalla rete romana rimarranno in stato di sola lettura, bloccati all'ultimo commento inserito da Formigari. E' stata rimossa anche la parte "Memorie di guerra", la cui proprietà intellettuale appartiene alla signora Lia Formigari.Tutto ciò premesso vi auguro buona navigazione. Per eventuali comunicazioni scrivete pure.