ARGOMENTI DEL SITO |
. |
I servizi di trasporto dalle
origini |
|
- |
Quando a Roma si andava a cavallo |
|
Una ricostruzione storica sui trasporti
pubblici effettuati con la trazione a cavalli. Carrozze, diligenze,
omnibus, tram a cavalli. |
- |
Le tranvie Roma-Tivoli e Portonaccio-Marino |
|
Le prime linee extraurbane in uscita da
Roma. Due tranvie esercitate con la trazione a vapore costruite e
gestite da una società belga. |
- |
La rete tranviaria
urbana |
|
Il tram elettrico a Roma. L'epopea della
rete della Società Romana Tramways Omnibus, le origini e lo sviluppo dei
servizi tranviari dell'azienda municipale. |
- |
Le tranvie dei Castelli Romani |
|
La vasta rete tranviaria extraurbana che ha
collegato i centri abitati dei Colli Albani dal 1906 al 1965, ed ha
contribuito allo sviluppo dei grandi quartieri a ridosso delle vie Appia
e Tuscolana fino al 1980. |
- |
La tranvia Roma-Civitacastellana-Viterbo |
|
Antenata dell'attuale ferrovia, è stata una
delle più lunghe linee elettrificate in corrente alternata monofase.
Attivata nel 1906 è stata chiusa nel 1932. |
- |
La ferrovia Roma-Fiuggi-Frosinone |
|
Una linea ferroviaria anomala, progettata
come tranvia extraurbana e riclassificata come ferrovia mantenendo il
suo percorso a fianco delle vie Casilina e Prenestina. |
- |
La ferrovia Roma-Civitacastellana-Viterbo |
|
Costruita sulle ceneri della precedente
tranvia, fortemente voluta da Mussolini, è l'unica delle linee
extraurbane su rotaia ancora completamente attiva. |
- |
La rete filoviaria |
|
Quella di Roma è stata la rete più estesa
d'Europa e una delle più vaste ed articolate del mondo. |
- |
La rete autobus urbana |
|
Il veicolo più diffuso, sostitutivo di molte
linee tram e filobus, che dopo decenni di preferenza si vorrebbe
limitare a favore della trazione elettrica. |
- |
Particolari linee
di trasporto |
|
Le ferrovie private a volte utilizzate anche
per il trasporto di persone |
|
Altri contenuti |
|
- |
Argomenti di carattere generale |
- |
Ricordi e nostalgia |
- |
Biglietti e tariffe sulla rete romana |
- |
Corrispondenze nomi di vie e piazze |