| . |
|
|
|
La storia del trasporto pubblico di Roma raccontata con passione e per passione. Sito fondato da Vittorio Formigari, online dal 1999 |
| . |
| . | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Rotabili della rete romana degli autobus |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
GLI EUROPOLIS |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
1601-1660, 1661-1672 (versione da 9,2 m)
2001-2070 (versione da 7,6 m) Prodotto dal 1996 al 2007 il modello Eurupolis è un autobus di medie dimensioni che si presenta nelle tre versioni da 7.6, 9,2 e 10,5 metri, a due o tre porte. Le tre versioni montano il motore IVECO 8060.45 da 130, 152 e 196 CV. Nelle due versioni corta e intermedia (quelle che hanno circolato a Roma) dispone rispettivamente di 11 e 22 posti a sedere, un posto per la carrozzina, 27 e 37 posti in piedi. Le porte, di tipo rototraslante, sono due, entrambe a due ante nella versione lunga, a due e un anta in quella corta |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| . | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
TramRoma, ©1999-2023 - Curatori: Dario Giacomini, Mauro Di Pietrantonio |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Ultimo aggiornamento: domenica 11 febbraio 2024 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||