| 
 B.011-025 
L’autobus Eptajota è l'ultimo modello della serie Jota, prodotta 
dalla Lancia a partire dal 1919; l’ATAG dispone 
di otto di queste vetture probabilmente costruite verso il 1925 e 
inizialmente cedute dalla Lancia in forma di prestito alla società Ugolini 
ed in seguito acquisite dall’ATAG. Le vetture appaiono inizialmente senza numero di esercizio 
ma successivamente l'ATAG assegna alle stesse la numerazione B.011-025, indicando, in un 
ordine di servizio del 1° settembre 1928, che questi numeri sono assegnati alle vetture. 
	
		|   | 
		
		In relazione al mantenimento in servizio di autobus del tipo 
		 Eptajota 
e all’entrata in servizio di nuovi autobus di tipo  omicron metallici o con riferimento alle norme già 
emanate con ordine di servizio n. 98 del 20 febbraio c.a. per disciplinare la numerazione degli autoveicoli 
dell'Azienda, si dispone che gli autobus  Eptajota avranno numerazione 
progressiva dal n. 11 al n. 99 (B.11-B.13-B.15 ecc.). | 
	 
 
  
  
Lancia Eptajota senza numero di esercizio prob. nel 1928 e nel 1929. 
 
I Lancia Eptajota sembrano avere l’usuale trasmissione con ponte posteriore 
e albero cardanico, con ruote a pneumatici. Sono inoltre dotati di porte su entrambi 
i lati, ciò che non avrà comportato problemi con il cambio di mano della circolazione da sinistra a 
destra del marzo 1925. 
 
 
  
In servizio prima del 1930 [B.015, 019]. 
 
 
  
Lancia Eptajota trasformati in veicoli di servizio. 
				 |