| . | 
| 
		 
		  | 
	
| 
		 La storia del trasporto pubblico di Roma raccontata con passione e per passione. Sito fondato da Vittorio Formigari, online dal 1999  | 
	
| . | 
| 
 Home page I Meccanica della locomozione e trazione elettrica  | 
	||||
| . | ||||
| 
 Note di trazione elettrica. Brevetti per la trazione in serie  | 
	||||
| 
						 SCAMBIO PER LINEA DI CONTATTO SOTTERRANEA O FUNICOLARE  | 
	||||
| 
 Brevetto US 379082 del 6-III-1888. 
 Nella figura è mostrato in AA' un tratto di condotto sotterraneo o caniveau rettilineo, nel quale un plough p scorre liberamente nei due sensi; la via deviata BB' è bloccata alla diramazione dalla piastra P girevole attorno al fulcro f, scorrevole sulla piastra fissa Q, mantenuta in posizione da una molla m imperniata in f'. Un plough p' proveniente da B può forzare P a ruotare vincendo l'azione della molla e liberando momentaneamente il condotto BB'. Osservazione. - Si vede subito che il dispositivo non ha alcun senso pratico, non rendendo possibile il transito dei plough nel senso A'B. Nulla è detto sulla disposizione dei conduttori di presa di corrente o delle funi in trazione funicolare. Oltretutto si tratta di un dispositivo talmente elementare che c'è da meravigliarsi che sia stato possibile brevettarlo. 
  | 
		||||
| 
 | 
		||||
| . | ||||
| 
		 TramRoma, ©1999-2023 - Curatori: Dario Giacomini, Mauro Di Pietrantonio  | 
	||||
| 
		 Ultimo aggiornamento: lunedì 04 dicembre 2023  | 
	||||